Non so risolverli!! Sono degli esempi di esame... AIUTOOO!

Monimela
E' data la funzione reale f(x)=(2-x)radice quadrata di(x+3)

a) determinare il dominio D
b) Tracciare il grafico qualitativo e determinare il codomio
c) la funzione g(x)= parentesi graffa f(x) fratto radice quadrata di -(x+3)]
è continua e derivabile in x=-3 ?

Se qualcuno è disposto ad aiutarmi e spiegarmelo punto per punto, sono disposta a dare anche l'indirizzo mail e msn!!! in privato ovvio...
Per spiegare meglio e più velocemente!

VI PREGO AIUTATEMI... Ho tanti altri dubbi!!!! :cry:

Risposte
Fioravante Patrone1
Ti ricordo di leggere il regolamento del forum.
In particolare:

3.3 Il titolo deve indicare l'argomento da discutere, sono da evitare richiami generici del tipo "Aiutooo", "sono disperato" e frasi analoghe che non comunicano il vero oggetto della discussione.

Per invogliarti alla lettura per ora blocco questo thread.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.