Non capisco quest'esercizio come si risolve ...chi mi aiuta?

razielnew85
Note le coppie (x(i),y(i)),i=1,....,n
dove i punti x(i) sono equidistanti nell'intervallo [-1,1], ed y(i), i=1,...,n è dato da y(i) f(x(i)), cioè il vettore ottenuto valutando nei punti x(i) le seguenti funzioni:

f(x) = (1)/(1+(25x^2))

f(x)= |x|

f(x) = (x)/((x^2)+0.01)

Calcolare la spline di grado 3 che approssima tali coppie e valutarla in 1000 punti equidistanti nell'intervallo [-1,1].
Cosa accade all'aumentare dei punti di approssimazione fissata la dimensione dello spazio?
Cosa accade all'aumentare della dimensione dello spazio fissato il numero dei punti di approssimazione?
Fare i grafici e commentare i risultati.

Dobbiamo usare matlab o octave io so usare octave....chi mi saprebbe dire come si svolge?
Grazie
Cordialmente
Raziel

Risposte
razielnew85
apprezzo il vostro aiuto

Fioravante Patrone1
[mod="Fioravante Patrone"]@razielnew85

Noto che ti piace fare lo spiritoso.
Forse potresti dare un'occhiata qui:
https://www.matematicamente.it/forum/reg ... 26457.html
3.3 Il titolo deve indicare l'argomento da discutere, sono da evitare richiami generici del tipo "Aiutooo", "sono disperato" e frasi analoghe che non comunicano il vero oggetto della discussione.
e poi ne riparliamo.[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.