Modulo e valore assoluto

Pivot1
Ciao a tutti.

Che differenza c'è tra modulo e valore assoluto di un numero? Im particolare, perchè in riferimento ai numeri complessi, si parla di modulo e mai di valore assoluto?

Grazie.

Risposte
Ciccio!!212
I numeri complessi puoi sempre vederli come dei vettori con punto iniziale nell'origine ed inclinati rispetto all'asse delle x (o meglio dei valori reali) dell'argomento che puoi calcolarti facendo l'arcotangente della parte Immaginaria(o meglio del coefficiente immaginario) sulla parte reale. Quindi quando parli di modulo intendi la lunghezza di questo vettore e cioe Re^2+Im^2 sotto radice quadrata (Teorema di Pitagora!). Quindi per questo nei numeri complessi si parla di modulo. La differenza tra modulo e valore assoluto secondo me non c'è in quanto io parlerei sempre di modulo per i complessi, però potrei anche essere smentito! Cmq dai miei studi mi risulta che anche i due termini sono sinonimi, almeno praticamente! Forse concettualmente c'è qualche differenza, ma per le dimostrazioni dei teoremi facendo così non ho mai avuto problemi!
Ciao

Pivot1
va bene Ciccio, stavo pensando la stessa cosa. Grazie ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.