Minimi e massimi
la funzione f: (0,+inf)->R definita da 
a) ha minimo
b) ha massimo
c) è superiormente limitata ma non ha massimo
d) è inferiormente limitata ma non ha minimo
io avrei risposto "d", e infatti avrei sbagliato poichè la risposta giusta è la "a"..però provando e riprovando non sono in grado di determinare quel minimo, sapreste darmi una mano?

a) ha minimo
b) ha massimo
c) è superiormente limitata ma non ha massimo
d) è inferiormente limitata ma non ha minimo
io avrei risposto "d", e infatti avrei sbagliato poichè la risposta giusta è la "a"..però provando e riprovando non sono in grado di determinare quel minimo, sapreste darmi una mano?
Risposte
il grafico della funzione è quello di un oscillatore smorzato(magari non sarà una descrizione rigorosa ma penso che renda bene l'idea) : quindi è evidente che la funzione abbia infiniti punti di minimo e massimo relativi
il primo punto di minimo relativo è anche di minimo assoluto(non ti viene chiesto di determinarlo ma solo di verificare che ci sia)
ovviamente la funzione non ha un punto di massimo assoluto perchè
il primo punto di minimo relativo è anche di minimo assoluto(non ti viene chiesto di determinarlo ma solo di verificare che ci sia)
ovviamente la funzione non ha un punto di massimo assoluto perchè
[math]\lim_{x\to 0^+}f(x)=+ \infty[/math]