Min
se [tex]x>1,y>1,x,y \in R ,(1-x^2)(1-y^2)=1[/tex], cerchiamo il minimo dell' [tex](1+x)(1+y)[/tex]
saluti
prof. Dionisio
saluti
prof. Dionisio
Risposte
di solito poni problemi più stimolanti
tutto sta nello studiare la funzione
$f(x)=(1+x)(1+x/(sqrt(x^2-1)))$,con $x>1$
tutto sta nello studiare la funzione
$f(x)=(1+x)(1+x/(sqrt(x^2-1)))$,con $x>1$
Non credo che e' facile a seguire questa strada . Bisogna fare altro .
grazie
grazie
hai ragione,non è facile,è facilissimo
$x=y=sqrt2$
$x=y=sqrt2$
Carissimo per cortesia ,puoi scrivere due righe????
non ce n'è bisogno ,non ne vale la pena,sono volgari calcoli
Ok abbiamo capito ,credo tutti , cosa sucede ....
Gentilissimo sig/re sono un professore in Grecia ,come minimo ,un po di rispetto a quelli
che seguono questo forum .Non ti rispondo piu ...Grazie della soluzione .
Buona domenica a tutti
Gentilissimo sig/re sono un professore in Grecia ,come minimo ,un po di rispetto a quelli
che seguono questo forum .Non ti rispondo piu ...Grazie della soluzione .
Buona domenica a tutti
"dennysmathprof":
come minimo ,un po di rispetto a quelli
che seguono questo forum .
e dove avrei mancato di rispetto ?
sei tu che hai detto che la strada era un' altra : magari ci sarà anche un altro modo,ma sicuramente anche il mio va bene
ti voglio tranquillizzare : il 99,9% degli utenti ha compreso benissimo la mia soluzione
p.s : chiedo scusa ai calcoli per averli definiti "volgari"
