Mi servee un dominio....
ciao giovani, mi serve sapere il dominio di una funzione.....
1 / (x + (x^2-1)^(1/2))
non possoo usare il formulario, per mettere le formule, spero riusciatee a capire lo stesso....
se potreste spiegarmi il perchè del vostro risultato....
grazieeeeeeeeeeee ciaoooooooooooooooooooo
1 / (x + (x^2-1)^(1/2))
non possoo usare il formulario, per mettere le formule, spero riusciatee a capire lo stesso....
se potreste spiegarmi il perchè del vostro risultato....
grazieeeeeeeeeeee ciaoooooooooooooooooooo
Risposte
"Springer87":
ciao giovani, mi serve sapere il dominio di una funzione.....
$1 / (x + (x^2-1)^(1/2))$
non possoo usare il formulario, per mettere le formule, spero riusciatee a capire lo stesso....
se potreste spiegarmi il perchè del vostro risultato....
grazieeeeeeeeeeee ciaoooooooooooooooooooo
si è quello....
"Springer87":
ciao giovani, mi serve sapere il dominio di una funzione.....
1 / (x + (x^2-1)^(1/2))
non possoo usare il formulario, per mettere le formule, spero riusciatee a capire lo stesso....
se potreste spiegarmi il perchè del vostro risultato....
grazieeeeeeeeeeee ciaoooooooooooooooooooo
se ho capito bene....
metti a sistema
$x^2-1>=0$ ( ti assicuri che il radicando sia non negativo)
e
$x+sqrt(x^2-1) !=0 $ (ti assicuri che il denominatore non si annulla)
deve essere:
$x^2-1>=0$
e
$x + (x^2-1)^(1/2) $ diverso_da $0 $
la prima vale per x>=1 oppure x<=-1
la seconda....non saprei.
$x^2-1>=0$
e
$x + (x^2-1)^(1/2) $ diverso_da $0 $
la prima vale per x>=1 oppure x<=-1
la seconda....non saprei.
weee milady ho fatto lo scritto e sono passato con 24, ora devoo fare l'orale, ho sbagliato questo esercizio....dammi una manoo....
ciààààààààààààààààààààà
ciààààààààààààààààààààà
"Springer87":
weee milady ho fatto lo scritto e sono passato con 24, ora devoo fare l'orale, ho sbagliato questo esercizio....dammi una manoo....
ciààààààààààààààààààààà
beh per la seconda, da
$sqrt(x^2-1)!= -x$
basta elevare al quadrato (?: chiedo conferme) e quindi
$x^2-1!=x^2$ è sempre verificato..
se il ragionamento è corretto $D= (-infty,-1] U [1,+infty)$
ps: in bocca al lupo!
EDIT: Vado a nascondere la testa sotto terra, scusate...
No Milady:
$sqrt(x^2-1)=-x iff x^2-1>=0, -x>=0, x^2-1=x^2$ ma ciò non avviene mai (però il secondo membro di un'equazione irrazionale va posto non negativo!)
$sqrt(x^2-1)=-x iff x^2-1>=0, -x>=0, x^2-1=x^2$ ma ciò non avviene mai (però il secondo membro di un'equazione irrazionale va posto non negativo!)
"zorn":
(però il secondo membro di un'equazione irrazionale va posto non negativo!)
ok zorn! avevo saltato il passaggio!

No un attimo scusa, so che è indegno che alla mia età faccia domande del genere, ma perchè quello che ha scritto milady non va bene?
EDIT: Ah ok vabbè mancava un'asserzione... Ora sparisco, scusate ancora.
EDIT: Ah ok vabbè mancava un'asserzione... Ora sparisco, scusate ancora.
