Metodo dei fratti semplici
Salve a tutta la community,
scrivo per chiedere a qualcuno di buon cuore di spiegarmi la scomposizione in fratti semplici in maniera potabile. Io non so perché ma questo metodo mi rimane difficile. Vorrei anche che mi si spiegasse la casistica del denominatore.
Vi ringrazio,
F.
scrivo per chiedere a qualcuno di buon cuore di spiegarmi la scomposizione in fratti semplici in maniera potabile. Io non so perché ma questo metodo mi rimane difficile. Vorrei anche che mi si spiegasse la casistica del denominatore.
Vi ringrazio,
F.
Risposte
Sai scomporre un polinomio nei suoi fattori ?
Se intendi operazioni come scomposizione di un quadrato di un binomio, o trinomio etc. Sì.
Ciao fandonius! Posta qualche esercizio ch non sei riuscito a fare così posiamo spiegarti meglio

Ciao Paolo, grazie per la disponibilità.
Dunque il mio problema credo consti nell'individuazione delle casistiche dei fratti semplici.
Mi spiego meglio: so che esistono 4 possibili casi
1. Q ammette solo zeri reali e semplici con molteplicità 1
2. Q ammette solo zeri reali e almeno uno con molteplicità maggiore di 1
3. Q ammette zeri reali (semplici o no) e complessi e coniugati semplici
4. Q ammette zseri reali e complessi coniugati con molteplicità maggiore di 1.
Ti giro la proposta a te, potresti aiutarmi ad individuare le categorie?
Per la 1 immagino qualcosa del genere x - 1 $ rarr $ $\alpha$ = 1
per gli altri? potresti indicarmi degli esempi.
Grazie,
F.
Dunque il mio problema credo consti nell'individuazione delle casistiche dei fratti semplici.
Mi spiego meglio: so che esistono 4 possibili casi
1. Q ammette solo zeri reali e semplici con molteplicità 1
2. Q ammette solo zeri reali e almeno uno con molteplicità maggiore di 1
3. Q ammette zeri reali (semplici o no) e complessi e coniugati semplici
4. Q ammette zseri reali e complessi coniugati con molteplicità maggiore di 1.
Ti giro la proposta a te, potresti aiutarmi ad individuare le categorie?
Per la 1 immagino qualcosa del genere x - 1 $ rarr $ $\alpha$ = 1
per gli altri? potresti indicarmi degli esempi.
Grazie,
F.