Matematica Logica da test d'ingresso

dodda
Ciao ragazzi!
Mi sto esercitando per il test d'ammissione ma non riesco a capire la soluzione a questo quesito:
Cosa è necessario fare per mantenere un'asta di 1 metro in posizione orizzontale se all'estremità destra c'è un peso di 15 kg e all'estremità sinistra uno da 9 kg?

La risposta è "aggiungere 3 kg a destra.
Perchè?
In questo modo si raggiunge il doppio del peso presente a sinistra ma, per mantenerla orrizzontale, non dovrebbero essere uguali i pesi?
Non capisco, scusate l'ignoranza e grazie a chi mi aiuterà.
:)

Risposte
Sarò scemo ma secondo me un quesito del genere è a dir poco mal posto!!

Infatti, come è ben noto dalle equazioni cardinali della statica, un corpo è in
equilibrio quando la sommatoria delle forze e la sommatoria dei momenti
sono entrambe nulle. Dal momento che non è specificato in che modo e in che
posizione tale asta è vincolata a terra la vedo dura che la soluzione sia univoca.

Per amor della cronaca, la soluzione riportata sarebbe corretta qualora si fosse
specificato che il fulcro in cui è incernierata a terra si trovi a due terzi dall'estremità
di sinistra o equivalentemente ad un terzo dall'estremità di destra (supponendo che
l'asta sia omogenea).

Quindi, che dire, quesiti sempre più scadenti (sempre a mio avviso, eh) :)

Max 2433/BO
# TeM :
Sarò scemo ma secondo me un quesito del genere è a dir poco mal posto!!

Infatti, come è ben noto dalle equazioni cardinali della statica, un corpo è in
equilibrio quando la sommatoria delle forze e la sommatoria dei momenti
sono entrambe nulle. Dal momento che non è specificato in che modo e in che
posizione tale asta è vincolata a terra la vedo dura che la soluzione sia univoca.

Per amor della cronaca, la soluzione riportata sarebbe corretta qualora si fosse
specificato che il fulcro in cui è incernierata a terra si trovi a due terzi dall'estremità
di sinistra o equivalentemente ad un terzo dall'estremità di destra (supponendo che
l'asta sia omogenea).

Quindi, che dire, quesiti sempre più scadenti (sempre a mio avviso, eh) :)


Ciao TeM...

... ho recuperato sul web il testo completo del quesito (... spero sia giusto ;) ) che è "a risposta multipla":

"Cosa è necessario fare per mantenere un'asta di 1 metro in posizione orizzontale se all'estremità destra c'è un peso di 15 kg e all'estremità sinistra uno da 9 kg?
- aggiungere a dx un peso di 3 kg
- aggiungere a dx un peso di 9 kg
- aggiungere a sx un peso di 3 kg
- aggiungere a sx un peso di 9 kg"

Come dici è un test scadente in quanto tutte e quattro le risposte sono plausibili (si ottengono quattro posizioni differenti del fulcro) e quindi, a mio avviso, nessuna risposta è più logica delle altre, o meglio, avere, nel caso della risposta dei 3 kg a dx, un numero intero come rapporto tra i bracci della leva rispetto ad un numero frazionario negli altri tre casi, non mi sembra sufficiente per classificarla come risposta più "logica".

... se questi sono quesiti di logica andiamo bene :lol

:hi

Massimiliano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.