Matematica, dubbi (198500)

chiara95!
ci sono 75 persone dove 15 sono donne.
quanti uomini ci sono in percentuale?
mi spiegate passo dopo passo come fate?

e poi:
(√a - √b)^2 si può scrivere come a+b-2√ab oppure le radici devono per forza separate? tipo 2 che moltiplica radice di a che moltiplica radice di b??
grazie

Risposte
RobertaMate
Ciao Chiara!
Allora, riguardo alle radici, devono essere separate se hanno indici diversi (tipo radice quadrata e radice cubica), ma se gli indici sono uguali è corretto il modo in cui le hai scritte. Separando le radici con indici uguali, dimostreresti di non conoscere le proprietà dei radicali.
Ora veniamo alle percentuali.
Come dice la parola stessa, la percentuale è una quantità rapportata a 100, che rappresenta il totale.
Il tuo insieme di riferimento (il totale) è costituito da 75 persone. Se 15 sono donne, allora gli uomini sono 60.
Per conoscere la percentuale corrispondente, devi dividere per il tot ( 75)
e poi moltiplicare per 100:
60÷75=0,8
0,8×100=80 => 80%
In generale, per non sbagliare mai, puoi impostare la seguente proporzione:
75:100=60:x
(tot numerico) : (tot percentuale) = (parte numerica) : (parte percentuale)
Allora
X = (100×60) ÷ 75 = 80%

Spero di esserti stata d'aiuto! Altrimenti chiedi pure!!! Ciaooo :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.