Massimo e minimo limite
Salve, potreste spiegarmi in modo elementare i concetti di massimo e minimo limite? C'è qualcosa che mi sfugge...
Risposte
[xdom="Raptorista"]Pulito doppione e la segnalazione di kobe.[/xdom]
Cosa non ti è chiaro?
Cosa non ti è chiaro?
Il massimo limite di una successione è l'estremo inferiore dei maggioranti definitivi (e il minimo limite è l'estremo superiore dei minoranti definitivi). Se il massimo limite e il minimo limite di una successione coincidono, posso affermare che quel valore comune ai due limiti è il limite della successione?
Più che altro vorrei sapere se ho capito bene e se quanto ho scritto è esatto, in quanto sto riordinando degli appunti (presi non benissimo) e ci sono parti mancanti. Se quello che ho scritto è esatto, la dimostrazione mi torna. Voi che ne dite?
Più che altro vorrei sapere se ho capito bene e se quanto ho scritto è esatto, in quanto sto riordinando degli appunti (presi non benissimo) e ci sono parti mancanti. Se quello che ho scritto è esatto, la dimostrazione mi torna. Voi che ne dite?
È esatto, anzi puoi anche definire il limite direttamente come il valore del limsup/liminf nel caso in cui coincidano.
Grazie mille!