Massimi e minimi di funzioni a due variabili
devo trovare i massimi e minimi relativi di questa funzione
$f(x,y)=(y-x)log(y-x)$
e poi devo trovare i massimi e minimi nel rettangolo $[-2,-1]X[1,2]$
ora quando vado a calcolare i massimie minimi relativi calcolo i punti stazionari e vedo che essi sono i punti della retta $y=x+(1/e)$
che però non appartengono al dominio della funzione...perchè la funzione è definita per $y>x$
che posso concludere ora??
che la funzione non assume massimi e minimi relativi??
datemi una mano se potete ...grazie...
$f(x,y)=(y-x)log(y-x)$
e poi devo trovare i massimi e minimi nel rettangolo $[-2,-1]X[1,2]$
ora quando vado a calcolare i massimie minimi relativi calcolo i punti stazionari e vedo che essi sono i punti della retta $y=x+(1/e)$
che però non appartengono al dominio della funzione...perchè la funzione è definita per $y>x$
che posso concludere ora??
che la funzione non assume massimi e minimi relativi??
datemi una mano se potete ...grazie...
Risposte
perchè dici che non appartengono al dominio?
a me sembra di si...
a me sembra di si...
hai ragione hai ragione...
è vero
quindi detto ciò... i punti di questa retta sono punti di sella... perchè l'hessiano calcolato per questi punti verrebbe negativo ...
ora per quanto riguarda i massimi e minimi assoluti nel rettangolo ...ho qualche difficoltà....
è vero

quindi detto ciò... i punti di questa retta sono punti di sella... perchè l'hessiano calcolato per questi punti verrebbe negativo ...
ora per quanto riguarda i massimi e minimi assoluti nel rettangolo ...ho qualche difficoltà....