Maggiorazioni (limiti due variabili)
Ciao ragazzi oggi alle 16.30 ho l'esame di Analisi, quindi spero che qualcuno mi risponda al più presto
Più volte ho trovato questa maggiorazione (parlo del denominatore), ma non riesco a capirla!

Addirittura una volta ho trovato
$ (|e(h)h + c(k)k| )/(sqrt(h^2+k^2)] leq |e(h)h|/|h| + |c(k)k|/|k| $
Sul numeratore ci sono, è sul denominatore che non ci ho capito nulla. Grazie in anticipo


Addirittura una volta ho trovato
$ (|e(h)h + c(k)k| )/(sqrt(h^2+k^2)] leq |e(h)h|/|h| + |c(k)k|/|k| $
Sul numeratore ci sono, è sul denominatore che non ci ho capito nulla. Grazie in anticipo

Risposte
Dato che $k^2>=0$, hai $sqrt(h^2+k^2)>= sqrt(h^2+0)= |h|$
Dunque $1/(sqrt(h^2+k^2))<=1/|h|$
Analogamente con $k$
Dunque $1/(sqrt(h^2+k^2))<=1/|h|$
Analogamente con $k$
Grazie mille sei stato chiarissimo!
