Maggiorazione(nella conv unif)
Salve a tutti..tra i vari esercizi sulla conv. unif. ho trovato che nella risoluzione del limite venivano usati le due seguenti maggiorazioni:
$|xy|<=|sqrt(x^2+y^2)/2|$ e $|log(1+y)|<=|y|$..la prima è immediata dalla dimostrazione $(x+y)^2>=0$ ma la seconda non so da dove esce..qualcuno saprebbe dimostrarmela grazie mille =)
$|xy|<=|sqrt(x^2+y^2)/2|$ e $|log(1+y)|<=|y|$..la prima è immediata dalla dimostrazione $(x+y)^2>=0$ ma la seconda non so da dove esce..qualcuno saprebbe dimostrarmela grazie mille =)
Risposte
Basta che disegni i grafici delle due funzioni ed è immediato.
Se non ti fidi così, fai una breve analisi di funzione di [tex]|log(1+y)|-|y|[/tex] e controlla così se è vero che è sempre negativa.
Paola
Se non ti fidi così, fai una breve analisi di funzione di [tex]|log(1+y)|-|y|[/tex] e controlla così se è vero che è sempre negativa.
Paola
"prime_number":
Basta che disegni i grafici delle due funzioni ed è immediato.
Se non ti fidi così, fai una breve analisi di funzione di [tex]|log(1+y)|-|y|[/tex] e controlla così se è vero che è sempre negativa.
Paola
il grafico è più che chiaro Grazie =)
la mia professoressa ha detto che non esiste questa maggiorazione..e per tale motivo mi ha considerato nullo un intero esercizio!!..la superbia di certi prof che pensano di sapere tutto è incredibile..!