Maggiorazione e limiti di funzione in due variabili
Ciao a tutti. io ho un buco totale per quanto riguarda comprendere la tecnica per maggiorare in modo da poter risolvere un limite di funzione di due variabili...
ci hanno provato in molti, ma tutti mi sparano funzioni su funzioni e vado in palla. tuttavia riesco a fare cose molto più complesse di questa e non capisco perchè non riesco proprio a capire come fare.
Qualcuno di voi ci vuole provare? fate conto che sia un pescatore dell'800 sgrammaticato e che voglio imparare a fare questa cosa. con passi semplici che può capire pure un bambino... Vi ringrazio anticipatamente... sarebbe una vera svolta per me e per il mio esame di analisi 2!
ci hanno provato in molti, ma tutti mi sparano funzioni su funzioni e vado in palla. tuttavia riesco a fare cose molto più complesse di questa e non capisco perchè non riesco proprio a capire come fare.
Qualcuno di voi ci vuole provare? fate conto che sia un pescatore dell'800 sgrammaticato e che voglio imparare a fare questa cosa. con passi semplici che può capire pure un bambino... Vi ringrazio anticipatamente... sarebbe una vera svolta per me e per il mio esame di analisi 2!
Risposte
Non c'è una regola fissa per a maggiorazione di funzioni... Maggiorazioni semplici si hanno nel caso di funzioni limitate, ad esempio, se hai $\rho |\sin(\theta) \cos(\theta) + "arctg"(\theta)|$, puoi osservare che $|\sin(\theta) \cos(\theta)| \le 1$, che $|"arctg"(\theta)| \le \frac{\pi}{2}$, e concludere che $\rho |\sin(\theta) \cos(\theta) + "arctg"(\theta)| \le \rho (1 + \frac{\pi}{2})$.
Un altro esempio potrebbe essere $|y \frac{x}{x+1}|$. In condizioni del genere si può osservare che $|\frac{x}{x+1}| \le 1$, per dire che $|y \frac{x}{x+1}| \le |y|$.
Solo che spiegandolo così non so quanto possa essere chiaro, prova a postare qualche esercizio in cui ti blocchi...
Un altro esempio potrebbe essere $|y \frac{x}{x+1}|$. In condizioni del genere si può osservare che $|\frac{x}{x+1}| \le 1$, per dire che $|y \frac{x}{x+1}| \le |y|$.
Solo che spiegandolo così non so quanto possa essere chiaro, prova a postare qualche esercizio in cui ti blocchi...