Ma è mai possibile che non esiste un programma freeware xWIN per disegnare grafici di superfici in 3DIM ?

fisicarlo
Non voglio inserire riìghe su righe di programma per generare una funzione come quello schifo di gnuplot. Voglio un programma che è capace ad esmpio di disegnarmi una sfera di raggio 1 se gli inserisco: R(theta,phi)=1, e magari mi dà la possibilità di variare al volo un parametro tramte "slidebar" (come in Derive) ad esempio ingrandendomi e impicciolendomi la sfera R(theta,phi)=a variando il parametro a.

CHIEDO LA LUNA ????
Qua sembranon che tutti i progammi richiedano per forza di inserire le funzioni nella forma f(x,y,z)=[......], è mai possibile che nessuno sia in grado di interpretare e graficare superfici in forma polare o parametrica ??

Ah, dimenticato, ho provato Wolphram Alpha (online), ma NON FUNZIONA !!! Qualsiasi funzione gli metto mi dice "espressione non riconosciuta" pure se gli copio e incollo pari pari gli esempi stessi dei tutorial !!

Risposte
@melia
Hai provato con GeoGebra 3D?

fisicarlo
Lo sto provando , ma non riesco proprio a capire come si usa...
Comunque grazie, ma speravo di trovare qualcosa di più semplice e user-friendly per i grafici 3d

axpgn
Hai provato Microsoft Mathematics? Io son riuscito solo a disegnare cose semplici in 3D ma provare non costa nulla ...

fisicarlo
Ecco ho trovato un programmino shareware che faceva "quasi" al caso mio, nel senso che mi faceva il grafico con grande semplicità, permettendo anche di introdurre un parametro t che me lo faceva "animare", ma incredibilmente non mi permetteva di inserire da nessuna parte il pi greco !! Né nella definizione degli intervalli di variazione delle variabili, né nell'espressione della funzione...
Che peccato, se non fosse stato per questo sarebbe stato perfetto (e forse l'avrei anche comprato per 25 euro...)

fisicarlo
"axpgn":
Hai provato Microsoft Mathematics? Io son riuscito solo a disegnare cose semplici in 3D ma provare non costa nulla ...


Grazie mille, questo programma lo conoscevo ma non sapevo che faceva anche grafici 3D, niente male !!
Peccato solo che non si possano animare, altrimenti sarebbe stato perfetto...
Se esistesse un programmino del genere un tantino tantino più evoluto staremmo a cavallo...

fisicarlo
"fisicarlo":
[quote="axpgn"]Hai provato Microsoft Mathematics? Io son riuscito solo a disegnare cose semplici in 3D ma provare non costa nulla ...


Grazie mille, questo programma lo conoscevo ma non sapevo che faceva anche grafici 3D, niente male !!
Peccato solo che non si possano animare, altrimenti sarebbe stato perfetto...
Se esistesse un programmino del genere un tantino tantino più evoluto staremmo a cavallo...[/quote]

Ok, si possono anche animare, manca solo che non posso scegliere gli intervalli di variazione delle variabili (almenochè ci sia e io non l'abbia ancora trovato...)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.