Logaritmi ed eponenziali
qualcuno è tanto gentile da spiegarmi come passare da un equazione logaritmica all'equivalente equazione esponenziale?
..grazie in anticipo per la risposta
..grazie in anticipo per la risposta
Risposte
Se l'equazione è logaritmica applichi l'esponenziale, se è esponenziale applichi il logaritmo..
Esempio:
$ lnx = 1 $ $ -> $ $ e^(lnx)=e^1 $ $ -> $ $ x=e $
Altrimenti viceversa :
$ e^x=1 $ $ -> $ $ ln(e^x)=ln(1) $ $ -> $ $ x=0 $
Esempio:
$ lnx = 1 $ $ -> $ $ e^(lnx)=e^1 $ $ -> $ $ x=e $
Altrimenti viceversa :
$ e^x=1 $ $ -> $ $ ln(e^x)=ln(1) $ $ -> $ $ x=0 $
comunque credo che siano discussioni non adatte alla sezione analisi ma a scuola superiore!!