Limiti con polinomio di taylor

paky-jonk46
Qualcuno saprebbe spiegarmi come calcolare i limiti con il polinomio di taylor? per esempio $\lim_{x \to \0}$ $log(1+sinx)-x+1-cosx$$/tan^3$ (è tutto fratto $tan^3$ solo che non riuscivo a metterlo)..uso gli sviluppi delle funzioni notevoli, ossia quello del logaritmo, del coseno, ma fino a che grado? e poi se per esempio mi fermo al 3 grado come faccio con il coseno che essendo una funzione pari il suo polinomio di taylor ha soltanto gradi pari? un altra cosa per calcolare i polinomi di taylor gli o-piccoli devono essere tutti dello stesso grado?

Risposte
Seneca1
Se ne è parlato tanto... A priori è difficile dire fino a che ordine sviluppare. L'idea di base è che devi sviluppare abbastanza da far sì che non ti rimanga solo il resto, una volta fatte le dovute semplificazioni algebriche.

kate-sweet
ma non per forza devi sviluppare tutte le funzioni allo stesso grado...cmq con l'esercizio capirai da solo quando fermarti =)

paky-jonk46
come calcolo per esempio il polinomio di taylor di una funzione composta per esempio di log3$x^2$??

paolotesla91
semplicemente si tratta di applicare una formula!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.