Limiti
ciao a tutti,
premetto che ho appena iniziato ha studiare la teoria dei limiti; qualcuno mi potrebbe spiegare (magari con un esempio) che cosa vuol significare la frase: "...è il limite che ci permette di superare i paradossi dovuti all'insufficienza del concetto di punto perchè ci permette di utilizzare il concetto di intervallo".

premetto che ho appena iniziato ha studiare la teoria dei limiti; qualcuno mi potrebbe spiegare (magari con un esempio) che cosa vuol significare la frase: "...è il limite che ci permette di superare i paradossi dovuti all'insufficienza del concetto di punto perchè ci permette di utilizzare il concetto di intervallo".
Risposte
secondo me niente di significativo.
vabbe' contro Zenone mi arrendo.
cmq 'sta storia che il concetto di punto abbia dei punti deboli non e' che mi sia chiarissima.
cmq 'sta storia che il concetto di punto abbia dei punti deboli non e' che mi sia chiarissima.
"codino75":
vabbe' contro Zenone mi arrendo.
cmq 'sta storia che il concetto di punto abbia dei punti deboli non e' che mi sia chiarissima.
Infatti non è il concetto di punto che è insufficiente ma l'applicazione che se ne fa ad essere sbagliata. (IMHO

ciao,
Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo esercizio: Dimostrare che il limite per $x rarr 0$ di $(3 sqrt x + log_10 x)$ è uguale a $-oo$
Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo esercizio: Dimostrare che il limite per $x rarr 0$ di $(3 sqrt x + log_10 x)$ è uguale a $-oo$