Limite.......come si fa?
Ciao a tutti amici,
qualcuno puo' darmi una mano con il seguente limite:
lim per x che tende a piu' infinito di :[-arctg(-2x)]
grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
michele.
qualcuno puo' darmi una mano con il seguente limite:
lim per x che tende a piu' infinito di :[-arctg(-2x)]
grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
michele.
Risposte
Equivale a studiare il limite per $x$ che tende a meno infinito di $-"arctg"(2x)$. Considera che l'arcotangente è una funzione monotòna e limitata...
L'osservazione di Tipper è corretta e scaturisce dalla considerazione che la funzione arcotangente è dispari, per cui vale
$arctg(-x)=-arctg(x)$
Nel tuo caso quindi il limite si riduce alla forma
$lim_(x->+oo)(-arctg(-2x))=lim_(x->+oo)(-(-arctg(2x)))=lim_(x->+oo)arctg(2x)$
il cui risultato è immediato una volta che conosci il grafico della funzione arcotangente (eventualmente reperibile in qualsiasi testo di trigonometria o sul web).
P.S.: la prossima volta cerca di utilizzare mathml cosí le tue formule (e i tuoi quesiti!) risultereanno piú chiari.
$arctg(-x)=-arctg(x)$
Nel tuo caso quindi il limite si riduce alla forma
$lim_(x->+oo)(-arctg(-2x))=lim_(x->+oo)(-(-arctg(2x)))=lim_(x->+oo)arctg(2x)$
il cui risultato è immediato una volta che conosci il grafico della funzione arcotangente (eventualmente reperibile in qualsiasi testo di trigonometria o sul web).
P.S.: la prossima volta cerca di utilizzare mathml cosí le tue formule (e i tuoi quesiti!) risultereanno piú chiari.
