Limite funzione 2 variabili
Determinare l'insieme di definizione per la funzione e il limite per (x,y)->(0,0) (dopo aver detto se ha senso porsi l'esistenza) della funziona:
$ (sqrt(xy))/ (x^2+y^2) $
l'insieme di definizione è tutto R tranne (0,0)
Il punto (0,0) è un punto di accumulazione per la funzione quindi ha senso calcolare il limite.
Adesso come calcolo il limite? XD
Io ho letto che in generale si applicano 3 metodi.
1)quello del fascio di rette (x,mx)
2)coordinate polari
3)maggiorazione
volevo vedere in tutti e 3 i casi la risoluzione se possibile.
grazie.
$ (sqrt(xy))/ (x^2+y^2) $
l'insieme di definizione è tutto R tranne (0,0)
Il punto (0,0) è un punto di accumulazione per la funzione quindi ha senso calcolare il limite.
Adesso come calcolo il limite? XD
Io ho letto che in generale si applicano 3 metodi.
1)quello del fascio di rette (x,mx)
2)coordinate polari
3)maggiorazione
volevo vedere in tutti e 3 i casi la risoluzione se possibile.
grazie.
Risposte
il dominio non è tutto $R^2$ ma primo e terzo quadrante, perchè c'è la radice, tolta ovviamente l'origine.
Ovviamente come hai detto tu comunque è punto di acculazione l'orgine, quindi ha senso calcolare il limite.
Il fascio di rette funziona A VOLTE, per vedere che il limite non esiste, perchè lungo due cammini è diverso.
Questo è il caso. Lungo la retta y=0 la funzione tende a 0, lungo la rettaq y=x tende a infinito, quindi non esiste limite nell'origine...
Ovviamente come hai detto tu comunque è punto di acculazione l'orgine, quindi ha senso calcolare il limite.
Il fascio di rette funziona A VOLTE, per vedere che il limite non esiste, perchè lungo due cammini è diverso.
Questo è il caso. Lungo la retta y=0 la funzione tende a 0, lungo la rettaq y=x tende a infinito, quindi non esiste limite nell'origine...
è vero scusa mi ero dimenticato della radice.
quindi tu hai visto (tramite il fascio di rette) che il limite non esiste giusto?
quindi tu hai visto (tramite il fascio di rette) che il limite non esiste giusto?
sì cioè...è un tentativo che si fa...anche se esistesse su tutte le rette per l'origine non vorrebbe dire che il limite non esiste, perchè poi magari su un altra curva tipo parabola o altre cose strane non esiste..
Il limite deve esistere per OGNI restrizione, ovverso su ogni cammino
Il limite deve esistere per OGNI restrizione, ovverso su ogni cammino