Limite forma indeterminata 0/0
Chi mi può aiutare a risolvere questo limite riconducendolo ai limiti notevoli?
$ lim_(x -> -2) (ln(3x+7)+1-cos(8x+16))/(x^2+5x+6) $
Potete spiegarmi anche i passaggi se è possibile?
Grazie Danilo.
ps è la prima volta che uso questo forum non torturatemi per come ho scritto la formula usando le opzioni sottostanti....
$ lim_(x -> -2) (ln(3x+7)+1-cos(8x+16))/(x^2+5x+6) $
Potete spiegarmi anche i passaggi se è possibile?
Grazie Danilo.
ps è la prima volta che uso questo forum non torturatemi per come ho scritto la formula usando le opzioni sottostanti....
Risposte
Guarda qui:
http://www.mtcube.com/4tt/tavola%20dei%20limiti%20notevoli.pdf
quale di questi pensi siano coinvolti?
http://www.mtcube.com/4tt/tavola%20dei%20limiti%20notevoli.pdf
quale di questi pensi siano coinvolti?
Sicuramente il secondo dei trigonometrici e il quint?ultimo dei logaritmici...il problema e che non riesco ad arrivarci. Riesco ad arrivare solo ad altre forma indeterminate( moltiplicando e dividendo per 1+cos(xxxx), dividendo per e moltiplicando per l'argomento del logaritmo).
Ciao. Per facilitarti le cose, cambia innanzitutto la variabile:
\[y:=x+2\]
e calcola il limite per $y\to 0^-$. Dovrebbe risultare piu facile "vedere" i limiti notevoli.
\[y:=x+2\]
e calcola il limite per $y\to 0^-$. Dovrebbe risultare piu facile "vedere" i limiti notevoli.