Limite di una successione
Ciao a tutti,
ho uno strano caso per le mani, o almeno a me sembra strano.
$ lim_(n -> +oo) ((-1)^n+3n)/(n-1) $
ho quattro possibili soluzioni: 0 ; 2 ; 4 ; non esiste.
La prima cosa che ho pensato è "non è infinitesima quindi non converge", poi invece, considerando che (-1)^n è in un certo modo eliminabile perché limitato rispetto a 3n, ho svolto:
$ lim_(n -> +oo) (+3n)/(n-1) = lim_(n -> +oo) (+3n)/(n)=3 $
che però non è nelle risposte quindi presumo sia sbagliato, come posso fare?
ho uno strano caso per le mani, o almeno a me sembra strano.
$ lim_(n -> +oo) ((-1)^n+3n)/(n-1) $
ho quattro possibili soluzioni: 0 ; 2 ; 4 ; non esiste.
La prima cosa che ho pensato è "non è infinitesima quindi non converge", poi invece, considerando che (-1)^n è in un certo modo eliminabile perché limitato rispetto a 3n, ho svolto:
$ lim_(n -> +oo) (+3n)/(n-1) = lim_(n -> +oo) (+3n)/(n)=3 $
che però non è nelle risposte quindi presumo sia sbagliato, come posso fare?

Risposte
In realtà è giusto 3, c'è qualcosa che non torna, o è scritto male il testo o sono sbagliate le soluzioni.
Eh..anch'io la penso come te, ma allo stesso tempo mi sembra strano non ci sia 3.
Infatti è strano, però il risultato è 3.