Limite di successione

talitadiodati90
ho svolto più e più volte questo limite di successione $n^4(1-cos(1/n)-2sen(1/(4n^2)))$
tendendo n a infinito gli argomenti del seno e del coseno tendono a 0 quindi applico i limiti notevoli ed ottengo:
$n^4([(1-cos(1/n))/(1/n^2)](1/n^2)-2[(sen(1/(4n^2)))/(1/(4n^2))](1/(4n^2)))$
cioè $n^4([1/2](1/n^2)-2[1](1/(4n^2)))$ che è ancora una forma indeterminata del tipo $0*oo$
come vado avanti? fin qui il procedimento è giusto oppure no?
PS: devo usare per forza i limiti notevoli.

Risposte
ciampax
Ti faccio presente che nella parentesi ora hai una somma che vale zero. Quindi non ti bastano i limiti notevoli. Quello che devi fare è utilizzare lo sviluppo di McLaurin.

talitadiodati90
intendi con gli o-piccolo? il mio prof vuole che risolviamo tutti i limiti usando solo ed esclusivamente i lim notevoli. come procedo???

ciampax
Bè, qui i limiti notevoli non bastano sicuramente.

talitadiodati90
Ok! Se non ci sono altre vie sarò costretta ad usarli!
Il prof dovrà accontentarsi :) grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.