Limite
ciao a tutti, mi aiutate con questo limite?
Lim radcubica(((log(x - 1))/(8log(x - 27)))
x->0
grazie a tutti
Lim radcubica(((log(x - 1))/(8log(x - 27)))
x->0
grazie a tutti
Risposte
Sicuro di aver scritto bene il testo?
E poi vedo tantissime parentesi tonde...
E poi vedo tantissime parentesi tonde...
mi sembra di sì...
le parentesi le ho messe per fare chiarezza ma accuanto vedo fanno l'opposto...
le parentesi le ho messe per fare chiarezza ma accuanto vedo fanno l'opposto...
Mah... Calcolando il limite con Derive mi vengono risultati contenenti la "i" dei numeri complessi che io non ho ancora studiato.
Il dominio della funzione è x > 27 per cui il limite non ha senso.
Concordo. La funzione non è definita in un intorno completo di 0.
grazie a tutti,
scusate se vi rompo ancora ma non riesco proprio a risolvere questo limite, mi date una mano?
lim (2(cosx)^2+3cosx-5)/(sin(x^2))
x->0
grazie ancora
scusate se vi rompo ancora ma non riesco proprio a risolvere questo limite, mi date una mano?
lim (2(cosx)^2+3cosx-5)/(sin(x^2))
x->0
grazie ancora
Il numeratore si può scomporre così: (cos(x) - 1)(2cos(x) + 5). Si ha quindi:

grazie fireball, una domanda:
perchè nel 3° passaggio (2cosx + 5) non è più diviso x^2???
perchè nel 3° passaggio (2cosx + 5) non è più diviso x^2???
Scrivere ((cosx - 1)/x^2)*(2cosx + 5) non è forse la stessa cosa che scrivere ((cosx - 1)(2cosx + 5))/x^2 ?
già scusa ho fatto confusione...
grazie di tutto
grazie di tutto