Lattina cilindrica

paolo.summa96
Buongiorno, sono sempre io, questo è l'ultimo quesito che non mi è chiaro, giuro che poi non vi tormento più per un po' :lol:
Ad una azienda vengono richieste lattine cilindriche di 250 centimetri cubi di volume. Che dimensioni dovrebbero avere le lattine per essere costruite con la minor quantità di metallo?
Grazie anticipatamente :-D

Risposte
axpgn
Come si calcola la superficie di una lattina cilindrica? Come si minimizza tale funzione?
Direi che è sufficiente ... ;-)

Cordialmente, Alex

paolo.summa96
Grazie per la risposta Alex,
Allora, da quel poco che ho capito io ho che il mio volume $V=3,14*r^2*h$ posso esprimerlo in funzione di x,y, cioè $V(x,y)=3,14*x^2*y$
Questa funzione se non sbaglio dovrebbe esprimermi un vincolo.
Ma un vincolo per quale funzione?

axpgn
Hai il volume quindi puoi esprimere l'altezza in funzione del raggio (o viceversa), riducendo le incognite ad una sola.
Poi te l'ho già detto cosa fare ...

paolo.summa96
Ah ho capito, quindi viene una banalissima funzione in una sola variabile!
Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.