Intorno di più e meno infinito

Aluren0
Salve volevo chiedervi una cosa perchè non riesco a trovarla sul libro:

un intorno di xo con raggio r e centro in xo so che si definisce con: U(xo,r)=Ur(xo)=(x0-r;xo+r) con r>o e xo€R

e per più infinito come faccio a definirlo con i simboli : perchè sul mio libro c'è scritto:
si dice intorno di + infinito qualunque semiretta (xo;+infinito) con xo €R
si dice intorno di - infinito qualunque semiretta (-infinito;xo) con xo €R

ma come faccio a definirlo con i simboli?

è sbagliato scrivere così:
Ur(+infinito)= (xo€R)U(+infinito)
Ur(-infinito)= (xo€R)U(-infinito)

vi prego qualcuno se sa come si definisce mi aiuti perchè il prof non vuole tanto sapere cosè ma tutt spiegato con i simboli

Risposte
dissonance
Scrivi bene le formule (clic per istruzioni). Un post così dopo il 30° messaggio viene chiuso e tu sei a quota diciannove. Ti conviene imparare adesso.

Usa il pulsante MODIFICA che trovi in alto a destra per sistemare le formule.

Aluren0
ci provo ma non sono ancora per niente pratico =(=(=(

scusami=(=(=(

gugo82
[mod="gugo82"]Riporto il contenuto di un thread duplicato di questo aperto dallo stesso utente:[/mod]
"Aluren0":
Salve, sono ancora in difficoltà sugli intorni, non riesco a definire con in simboli l'intorno di +oo e -oo

So che :

L'intorno di più infinito I(+∞) è l'intervallo illimitato superiormente (b,+∞).

L'intorno di meno infinito I(-∞) è l'intervallo illimitato superiormente (-∞,a).

qualcuno mi può auitare ?

vi prego domani ho l'esame orale

[mod="gugo82"]@Aluren0: Il nuovo thread è stato cancellato ed il suo contenuto spostato qui.
Finora siamo stati fin troppo tolleranti.
Per favore, adattati alla netiquette: da adesso in poi non farò passare più nulla.[/mod]


Inoltre, se vuoi delle risposte, abbi almeno la cura di esporre con dovizia di particolari i tuoi dubbi.
Ad esempio, che significa "definire con i simboli"?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.