Integrali impropri, come riconoscerli?
Ciao a tutti,
Mi chiamo Marco ed è la prima volta per me qui. Fra 15 giorni esame di analisi e gli unici grossi problemi sono con gli integrali impropri. ALcune volte bisogna risolverli con la semplice definizione, altre con il confronto asintotico, altre ancora con polinomi di mc laurin, insomma chi più ne ha più ne metta di questi metodi.... :D
La mia domanda è: come diavolo si fa a capire quale metodo utilizzare? Voi come vi approcciate ad un integrale improprio per capire quale metodo tra tutti utilizzare? c'è qualche accorgimento e/o trucchetto banale da sapere? Grazie della risposta. :D spero mi facciate luce in questo lunghissimo tunnel tendente ad inifinito e a forma di integrale in cui mi ritrovo (per rimanere in tema).
Mi chiamo Marco ed è la prima volta per me qui. Fra 15 giorni esame di analisi e gli unici grossi problemi sono con gli integrali impropri. ALcune volte bisogna risolverli con la semplice definizione, altre con il confronto asintotico, altre ancora con polinomi di mc laurin, insomma chi più ne ha più ne metta di questi metodi.... :D
La mia domanda è: come diavolo si fa a capire quale metodo utilizzare? Voi come vi approcciate ad un integrale improprio per capire quale metodo tra tutti utilizzare? c'è qualche accorgimento e/o trucchetto banale da sapere? Grazie della risposta. :D spero mi facciate luce in questo lunghissimo tunnel tendente ad inifinito e a forma di integrale in cui mi ritrovo (per rimanere in tema).
Risposte
Benvenuto Marco , ti invito però come richiesto dal regolamento a mettere un titolo più appropriato, relativo all'argomento.