Integrali e loro derivate

fu^2
ho un problema tecnico, come al solito idiota... se ho $F(x)=int_(h(x))^(g(x))f(t)dt$ com'è che la derivo??

grazie a tutti :wink: :D

Risposte
Fioravante Patrone1
Camillo si arrabbierà a vedere questo!


https://www.matematicamente.it/forum/-vp ... tml#198627

fu^2
usti... non avevo letto quel post :oops: :oops: :oops:

grazie mille! :wink:

Camillo
"Fioravante Patrone":
Camillo si arrabbierà a vedere questo!


https://www.matematicamente.it/forum/-vp ... tml#198627


Ah lavoro e tempo sprecato ! :-D

fu^2
"Camillo":
[quote="Fioravante Patrone"]Camillo si arrabbierà a vedere questo!


https://www.matematicamente.it/forum/-vp ... tml#198627


Ah lavoro e tempo sprecato ! :-D[/quote]

no quello no, però se lo si lascia abbandonare nel mare degli altri post si perde facilmente, si potrebbe posticcare all'inizio, o no? mi pare un post molto utile in generale :D

non trovate?

Fioravante Patrone1
forse attaccato all'inizio poi va a finire che ce ne sono troppi

potremmo creare una sezione apposita (il cimitero degli elefanti?), dove si raccolgono post di questo genere
o, anche, magari solo dei link ad essi

altra proposta: mettere un dbase (sul sito, meglio che sul forum?) facilmente consultabile da rete che rinvia a questi contenuti

magari si potrebbe riprendere questa discussione in "Il nostro forum"

fu^2
non sarebbe una brutta idea... :wink:

franced
"Fioravante Patrone":
forse attaccato all'inizio poi va a finire che ce ne sono troppi


E' vero, non è facile gestire un forum..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.