Integrali
Innanzitutto una richiesta... vorrei trovare degli es (meglio se risolti, e se non sono risolti, almeno con la soluzione
) di calcolo di convergenza di integrali impropri in più variabili... (tipicamente, trovare i valore di un parametro per cui un integrale doppio, triplo,... converge)... chi mi può indicare simili esercizi sul web???
ps: (nelle tue dispense non ci sono, Luca!
)
Propongo inoltre questo integrale.... dopo parecchi tentativi l'ho risolto con una sostituzione brutta e tanti calcoli... se qualcuno mi mostrasse un metodo più veloce e privo di calcoli ne sarei felice (senza analisi complessa e faccende simili cmq)...
$\int_{D} (y^2-x^2)^(xy)(x^2+y^2) dxdy$
con $D={(x,y) in R^2|x>0,y>0,0
$a$ e $b$ parametri reali.
thx

ps: (nelle tue dispense non ci sono, Luca!

Propongo inoltre questo integrale.... dopo parecchi tentativi l'ho risolto con una sostituzione brutta e tanti calcoli... se qualcuno mi mostrasse un metodo più veloce e privo di calcoli ne sarei felice (senza analisi complessa e faccende simili cmq)...
$\int_{D} (y^2-x^2)^(xy)(x^2+y^2) dxdy$
con $D={(x,y) in R^2|x>0,y>0,0
$a$ e $b$ parametri reali.
thx
Risposte
tu come hai suddiviso D?
in che senso? se vuoi sapere il cambiamento di variabili, ho trasformato il dominio in un quadrato...
ok, sì volevo sapere che procedimento avevi seguito
in effetti se chiedo "un procedimento diverso" e non descrivo il mio, è un pò un problema per chi ha la buona volontà di rispondere...
...

sì tuffarsi "in quel coso" richiede un po' di volontà
Questo esercizio è stato preso dal libro di Giusti,
credo che trasformare il dimonio in un quadrato sia la strada migliore... il libro riporta come risultato $1/2ln((1+b)/(1+a))$.
Per quanto riguarda l'altra domanda prova a guardare qui:
http://www.dmi.unict.it/~emmanuele/appmatem.html
capitolo 24
credo che trasformare il dimonio in un quadrato sia la strada migliore... il libro riporta come risultato $1/2ln((1+b)/(1+a))$.
Per quanto riguarda l'altra domanda prova a guardare qui:
http://www.dmi.unict.it/~emmanuele/appmatem.html
capitolo 24
si Piera... è preso dal Giusti... non ti sfugge nulla, eh!
.... ti ringrazio moltissimo per il link... appena riuscirò a risolvere un altro integrale sul quale al momento sono bloccato, mi sà proprio che quelle belle dispense me le stampo e studio un pò... paiono davvero belle... e io ne ho davvero bisogno!

