Integrale indefinito

duff2
Ciao ragazzi, lo so che qui non è il posto adatto per postare esercizi, però non riesco a capire questo semplice integrale:

$int(2/(x-2)^2))dx$

poi penso che il passaggio successivo sia:

$2int(1/(x-2)^2)dx$

dopo di questo non so come procedere, qualcuno può darmi un input? please ;)

P.S. Ho pensato che potevo applicare il metodo della sostituzione ovvero:

$t=(x-2)^2$
$dt=dx$

ma poi i risultati del libro non erano d'accordo con me...........

Risposte
_luca.barletta
"duff":


$t=(x-2)^2$
$dt=dx$



Non è corretto $dt=dx$

K.Lomax
Comunque non è necessario effettuare alcuna sostituzione. Questo integrale è del tipo
[tex]\displaystyle\int x^n dx[/tex]

duff2
anche io la penso come K.Lomax quindi:

$2int(x-2)^-2dx$

dà come risultato $-2/(x-2)$

giusto così??

duff2
scusate ragazzi se continuo ad insistere............ non so perchè, ma non riesco a venirne a capo di questo integrale qualcuno può darmi un aiutino???

gugo82
@duff: Hai calcolato un candidato per il risultato (cioè [tex]$-\tfrac{2}{x-2}$[/tex])? Bene; ora derivalo per provarne la correttezza.

duff2
"gugo82":
@duff: Hai calcolato un candidato per il risultato (cioè [tex]$-\tfrac{2}{x-2}$[/tex])? Bene; ora derivalo per provarne la correttezza.



derivando infatti mi conferma che il risultato non è quello (di poco però è solo una questione di segno :(), il fatto è che io so già qual'è il risultato......... ma non riesco a capire come arrivare ad esso............... c'è qualcosa (sono sicuro banale) che mi sfugge...........

adaBTTLS1
la formula da usare è la seguente, con $alpha != -1$:

$int (f(x))^(alpha)*f'(x) dx = ((f(x))^(alpha+1))/(alpha+1) + C$

qui hai $f(x)=x-2$, da cui $f'(x)=1$; $alpha=-2$, da cui $alpha+1= -1$

prova.

hai ancora perplessità?

duff2
grazie Ada, seguendo i tuoi consigli...........

il risultato viene necessariamente:

$-2/(x-2)$

perchè il mio eserciziario dà un altro risultato??

Darèios89
Il tuo eserciziario forse dà:

[tex]\frac{2}{2-x}[/tex]?

Dovrebbe essere solo una questione di segno ma il risultato è corretto, la derivata infatti coincide...

duff2
no, il risultato dell'eserciziario è:

$x/(2-x)$

adaBTTLS1
prego!

il risultato scritto da Darèios89 è naturalmente uguale (se cambi segno due volte ... )

duff2
come scusa?.......... non vi seguo............. :?

duff2
a questo punto devo credere che ci sia un errore di stampa nell'eserciziario?

gugo82
Nì.

La tua soluzione e quella dell'eserciziario differiscono per una costante (infatti [tex]$\tfrac{x}{2-x} -\tfrac{2}{2-x}=-1$[/tex]), quindi sono la stessa cosa (l'integrale indefinito "non vede" le costanti) ed entrambe sono soluzioni corrette.

duff2
grazie ragazzi, gentilissimi come sempre ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.