Integrale improprio
Ho difficoltà nel risolvere questo integrale:
$\int (e^(arctg(x)))/(1+x^2)$
posso riscrivere $e^(arctg(x)=Log(arctg(x))$ ?
perchè vedo che c'è la derivata di $arctg(x)$ e potrei forse risolvere per parti, ma non sono certo su questa cosa.
Suggerimenti?
Grazie (scusate se chiedo baggianate)
$\int (e^(arctg(x)))/(1+x^2)$
posso riscrivere $e^(arctg(x)=Log(arctg(x))$ ?
perchè vedo che c'è la derivata di $arctg(x)$ e potrei forse risolvere per parti, ma non sono certo su questa cosa.
Suggerimenti?
Grazie (scusate se chiedo baggianate)
Risposte
$int f'(x)e^(f(x))dx=...$

"clever":
Ho difficoltà nel risolvere questo integrale:
$\int (e^(arctg(x)))/(1+x^2)$
posso riscrivere $e^(arctg(x)=Log(arctg(x))$ ?
perchè vedo che c'è la derivata di $arctg(x)$ e potrei forse risolvere per parti, ma non sono certo su questa cosa.
Suggerimenti?
Grazie (scusate se chiedo baggianate)
$\int(e^(arctg(x)))/(1+x^2)=e^(arctg(x)$
viene $e^f(x)$
ovvero nel mio caso
$e^arctg(x)$
io lo devo calcolare in questo intervallo: $(-oo,+oo)$ e mi viene
$e^(pi/2)-e^(-pi/2)$
ma non mi trovo con il risultato.
ovvero nel mio caso
$e^arctg(x)$
io lo devo calcolare in questo intervallo: $(-oo,+oo)$ e mi viene
$e^(pi/2)-e^(-pi/2)$
ma non mi trovo con il risultato.
