Integrale immediato
Salve ragazzi, sono nuovo del forum. Vi chiedo di risolvere questo integrale (spero di scrivere bene la formula) utilizzando solo gli integrali immediati
$int 1/(1-sinx) dx$
Grazie anticipatamente
$int 1/(1-sinx) dx$
Grazie anticipatamente
Risposte
Ciao,e benvenuta/o in questo Forum.
Per le formule del tuo problema ci siamo,ma hai scordato di dirci cosa hai provato a fare quando c'hai messo del tuo:
magari c'avevi preso e non te ne sei accorto
(anche perché basta moltiplicare numeratore e denominatore della funzione integranda per qualcosa d'opportuno,fatte le dovute considerazioni sulla liceità di tale operazione "d'aggiustamento..),
e per saperlo abbiamo bisogno della tua collaborazione.
Saluti dal web
Per le formule del tuo problema ci siamo,ma hai scordato di dirci cosa hai provato a fare quando c'hai messo del tuo:
magari c'avevi preso e non te ne sei accorto
(anche perché basta moltiplicare numeratore e denominatore della funzione integranda per qualcosa d'opportuno,fatte le dovute considerazioni sulla liceità di tale operazione "d'aggiustamento..),
e per saperlo abbiamo bisogno della tua collaborazione.
Saluti dal web
"theras":
Ciao,e benvenuta/o in questo Forum.
Per le formule del tuo problema ci siamo,ma hai scordato di dirci cosa hai provato a fare quando c'hai messo del tuo:
magari c'avevi preso e non te ne sei accorto
(anche perché basta moltiplicare numeratore e denominatore della funzione integranda per qualcosa d'opportuno,fatte le dovute considerazioni sulla liceità di tale operazione "d'aggiustamento..),
e per saperlo abbiamo bisogno della tua collaborazione.
Saluti dal web
Grazie per la risposta. Prima di tutto mi scuso se non ho scritto prima cosa ho provato a fare, non si ripeterà più?
Quello che ho provato a fare è molto semplice: ho moltiplicato e diviso per $1+sinx$ in questo modo ho ricavato $(1+sinx)/(1-sin^2(x)) = (1+sinx)/(cos^2(x))$
Ma il risultato dovrebbe essere $(1+sinx)/cosx$
Sono stato fortunato a vederci giusto:
con un pò di pazienza e collaborazione il tuo esordio ha rispettato in pieno lo spirito di questo forum..
Osserva che spezzando la funzione integranda in due addendi hai quasi finito,
perché $1/(cos^2 x)$ e $(sen x)/(cos^2 x)$ sono d'immediata integrazione:
se non ti torna col risultato ricorda quando,a Scuola, trattavi le identità goniometriche..
Il punto è che quanto hai letto nel risultato non è vero:
la "primitiva principale" di quella funzione è il prolungamento per continuità,nei punti del tipo $(4k+1)pi/2$,
di quella che trovi scritta prima della costante d'integrazione
(ma lascia perdere,per ora..)!
Saluti dal web.
con un pò di pazienza e collaborazione il tuo esordio ha rispettato in pieno lo spirito di questo forum..
Osserva che spezzando la funzione integranda in due addendi hai quasi finito,
perché $1/(cos^2 x)$ e $(sen x)/(cos^2 x)$ sono d'immediata integrazione:
se non ti torna col risultato ricorda quando,a Scuola, trattavi le identità goniometriche..
Il punto è che quanto hai letto nel risultato non è vero:
la "primitiva principale" di quella funzione è il prolungamento per continuità,nei punti del tipo $(4k+1)pi/2$,
di quella che trovi scritta prima della costante d'integrazione
(ma lascia perdere,per ora..)!
Saluti dal web.
Grazie, non ci avevo pensato a continuare dopo quello che mi ero trovato. Mi sono iscritto ad ingegneria avendo fatto un istituto professionale, quindi è la prima volta che vedo un integrale
Per fortuna un buon 70% mi stanno venendo. Un ultima domanda... se dovessi avere altri problemi con integrali, continuo a postarli qui?
