Integrale doppio
Ciao a tutti
mi trovo un esercizio di cui vorrei essere sicuro di stare facendo il procedimento giusto
chiesto di calcolare l'integrale doppio di
$f(x,y) = 1+e^(y/x)$
utilizzando un quadrilatero $A$ di vertici $(1,0)(1,1)(3,0)(3,3)$
io ho visto che il quadrilatero è un trapezio

ho quindi pensato di scomporre l'integrale nella somma della parte rettangolare e di quella triangolare
per quanto riguarda la parte rettangolare pensavo di calcolare
$int_(1)^(3) int_(0)^(1) f(x,y) dydx $
mentre per la parte triagolare, come estremi orizzontali ho gli stessi della parte rettangolare
mentre gli estremi verticali sono la retta
$r_1: y = 1$ come estremo inferiore
e
$r_2: y = x$ come estremo superiore
quindi pensavo di calcolare
$int_(1)^(3) int_(1)^(x) f(x,y) dydx $
secondo voi è corretto fare in questo modo?
grazie mille a tutti
mi trovo un esercizio di cui vorrei essere sicuro di stare facendo il procedimento giusto
chiesto di calcolare l'integrale doppio di
$f(x,y) = 1+e^(y/x)$
utilizzando un quadrilatero $A$ di vertici $(1,0)(1,1)(3,0)(3,3)$
io ho visto che il quadrilatero è un trapezio

ho quindi pensato di scomporre l'integrale nella somma della parte rettangolare e di quella triangolare
per quanto riguarda la parte rettangolare pensavo di calcolare
$int_(1)^(3) int_(0)^(1) f(x,y) dydx $
mentre per la parte triagolare, come estremi orizzontali ho gli stessi della parte rettangolare
mentre gli estremi verticali sono la retta
$r_1: y = 1$ come estremo inferiore
e
$r_2: y = x$ come estremo superiore
quindi pensavo di calcolare
$int_(1)^(3) int_(1)^(x) f(x,y) dydx $
secondo voi è corretto fare in questo modo?
grazie mille a tutti
Risposte
Sì, è corretto, ma inutile. Puoi direttamente calcolare l'integrale seguente
$$\int_1^3\int_0^x f(x,y)\ dy\ dx$$
$$\int_1^3\int_0^x f(x,y)\ dy\ dx$$
grazie mille