Integrale Difficile
salve, ci ho perso molto tempo vicino a questo integrale, ho provato anche a metterlo su derive, ma mi da errore come devo fare a risolverlo, anche perchè ne ho anche altri due molto simili
. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
Ecco l'integrale $int_0^1(e^(1-x)senx-(-2x+1)e^(x^2))dx$
a parte il fatto che si spezzetta in due non sono riuscito a fare nessun passaggio!

Ecco l'integrale $int_0^1(e^(1-x)senx-(-2x+1)e^(x^2))dx$
a parte il fatto che si spezzetta in due non sono riuscito a fare nessun passaggio!
Risposte
credo di avere visto la luce...!!! lo risolvo dopo aver mangiato e posto la soluzione
mi rimane da calcolare $inte^(x^2)dx$ è possibile?
credo si risolva col teorema dei residui.Mi sa che con analisi 1 e 2 non ci sono speranze .
grazie! questo integrale mi viene dalla risoluzione di un integrale curvilineo di una forma differenziale il cui procedimento è corretto dato che lo ha svolto la prof.sa di analisi 2. In seguito ha dato per scontato il calcolo di alcuni integrali difficilissimi lasciando soltanto il risultato. Per cui imploro chi è a conoscenza di un metodo per risolvere quest'integrale con gli strumenti dell'analisi 1 e 2 (se esiste) a farmelo sapere
mi spiace per le funzioni $ e^(+-x^2)$ non esistono primitive in forma elementare... si deve usare l'analisi complessa
"Supalova10":
mi spiace per le funzioni $ e^(+-x^2)$ non esistono primitive in forma elementare... si deve usare l'analisi complessa
È vero che non esistono primitive in forma elementare ma $\int_{-oo}^{+oo}e^(-x^2)dx=sqrt(pi)$ si può fare anche senza analisi complessa (io l'ho fatto ad Analisi 2 usando gli integrali doppi).
Non so se anche per l'integrale $\int_{0}^{1}e^(x^2)dx$ si possa applicare qualche trucco che passi per l'integrazione multipla evitando l'analisi complessa...
