Integrale difficile
ciao
sapete dirmi come si fa l'integrale di arc(senx)^3 ? grazie
(arc senx elevato alla terza)

sapete dirmi come si fa l'integrale di arc(senx)^3 ? grazie
(arc senx elevato alla terza)
Risposte
direi di fare la sostituzione x=sin(t) da cui dx=cos(t)dt e poi integri per parti (3 volte lo devi fare mi pare)finchè il t^3 che ti compare con la sostituzione non ti va via
ma se pongo sent = x poi arc che fine fa?
Scusa ma arc cosa significa?? arcoseno, arcocoseno... Boh?! E poi l'elevamento a potenza riguarda il seno o l'Arc??
supponendo che sia un acoseno hai
arcosen[sen(t)]=t
ti consiglio di dare una riguardata alle funzioni goniometriche inverse
bona ciccio^^
arcosen[sen(t)]=t
ti consiglio di dare una riguardata alle funzioni goniometriche inverse
bona ciccio^^
mi sembrava piu che chiaro...
ARC (SENX)^3 vuol dire arcoseno alla terza,dove alla terza c'e' solo senx
se era coseno avrei scritto arc (cosx), mah
ARC (SENX)^3 vuol dire arcoseno alla terza,dove alla terza c'e' solo senx
se era coseno avrei scritto arc (cosx), mah
Praticamente questo: $arcsin^3x$ che è ovviamente equivalente a scrivere $(arcsinx)^3$.
Comunque si deve fare per parti: integri 1 e derivi $arcsin^3x$, e poi ancora per parti...
Comunque si deve fare per parti: integri 1 e derivi $arcsin^3x$, e poi ancora per parti...
No non era chiaro perchè se metti la parentesi dopo l'arc, non sembra una sola fuzione, ma una composizione di funzione. Se volevi intendere come dice Francesco allora devi scrivere in uno dei due modi da lui elencati...