Integrale di lebesgue
Ciao a tutti, purtroppo per voi ho un nuovo problema
Come si risolve questo integrale secondo Lebesgue?
$ int_0^(+oo) ((sin x/x)^-) dx $
Un supermegagrazie a chi mi aiuta

Come si risolve questo integrale secondo Lebesgue?
$ int_0^(+oo) ((sin x/x)^-) dx $
Un supermegagrazie a chi mi aiuta

Risposte
"ReSiaK":
Ciao a tutti, purtroppo per voi ho un nuovo problema![]()
Come si risolve questo integrale secondo Lebesgue?
$ int_0^(+oo) ((sin x/x)^-) dx $
Un supermegagrazie a chi mi aiuta
$ int_0^(oo) (sin x/x)^(-) dx =-\sum_(n=1)^(oo)\int_((2n-1)\pi)^(2n\pi) sin x/x$.
"ficus2002":
$ int_0^(oo) (sin x/x)^(-) dx =-\sum_(n=1)^(oo)\int_((2n-1)\pi)^(2n\pi) sin x/x$.

potresti spiegarmi, almeno a grandi linee, perchè si svolge così please?
EDIT: ah ok penso di aver capito da solo...in poche parole hai preso il min tra 0 e f col segno meno per la definizione di $ f^(-) $ ed essendo un seno significa considerare la funzione stessa l'intervallo $ [pi,2pi] $ periodicamente

"ReSiaK":
EDIT: ah ok penso di aver capito da solo...in poche parole hai preso il min tra 0 e f col segno meno per la definizione di $ f^(-) $ ed essendo un seno significa considerare la funzione stessa l'intervallo $ [pi,2pi] $ periodicamente
esattamente.