Integrale definito e area regione sottesa dalla funzione

maancheno91
Salve a tutti,
leggendo un testo di un esame c'è il seguente quesito che proprio non riesco a capire.
calcolare
$ \ \int_0^2 (2x-3)e^-x dx \ $
e dire se il valore trovato è l'area della regione sottesa dal grafico; In caso negativo calcolare l'area

Ma scusate...per definizione l'integrale non è sempre l'area con segno della regione sottesa dalla funzione?

Grazie

Risposte
dissonance
Appunto: l'area con segno. Il testo vuole l'area semplice, senza segno.

maancheno91
grazie mille per la risposta.
E come si dovrebbe fare?il valore assoluto del risultato?

dissonance
Ma no. Se la funzione integranda cambia segno, devi calcolare l'integrale del suo valore assoluto.

Ma non imparare a memoria, ragiona graficamente. Fai uno schizzo del grafico della funzione e vedrai che diventerà molto più chiaro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.