Integrale curvilio di prima specie.
Buona sera a tutti; ho problemi a svolgere un esercizio relativo al calcolo di un integrale curvilineo.
L'esercizio è il seguente:
INTEGRALE SU GAMMA DI (x*(1+8y^2))/SQR(1+y+4x^2y) dove la curva gamma è parametrizzata con: (t,t^2,log(t)) per t compreso tra 1 e 2 compresi.
Ho proceduto calcolando l'integrale tra 1 e 2 della funzione a cui ho sotituito t ad x, t^2 ad y, moltiplicando il tutto per la norma della curva gamma.
E' giusto procedere in questo modo?
Ho ottenuto l'INTEGRALE tra 1 e 2 di [(t+8t^5)/SQR(1+t^2+4t^4)]*SQR(1+4t^2+(1/x^2))
Ringrazio anticipatamente chi sarà gentile da rispondermi. Scusate ma non conosco gli altri metodi per inserire le formule.
L'esercizio è il seguente:
INTEGRALE SU GAMMA DI (x*(1+8y^2))/SQR(1+y+4x^2y) dove la curva gamma è parametrizzata con: (t,t^2,log(t)) per t compreso tra 1 e 2 compresi.
Ho proceduto calcolando l'integrale tra 1 e 2 della funzione a cui ho sotituito t ad x, t^2 ad y, moltiplicando il tutto per la norma della curva gamma.
E' giusto procedere in questo modo?
Ho ottenuto l'INTEGRALE tra 1 e 2 di [(t+8t^5)/SQR(1+t^2+4t^4)]*SQR(1+4t^2+(1/x^2))
Ringrazio anticipatamente chi sarà gentile da rispondermi. Scusate ma non conosco gli altri metodi per inserire le formule.
Risposte
Per la norma della curva? Sicuro?
"biasal":
Scusate ma non conosco gli altri metodi per inserire le formule.
Guarda nel riquadro rosa in alto.
"Giuly19":
Per la norma della curva? Sicuro?
Scusa ma per le definizioni non sono tanto portato. Comunque intendo dire per |d(x(t))^2+d(y(t)^2|