Integrale

scevafra-votailprof
$\int (y^2 + l^2)^(-3/2) dl$
grazie mille

Risposte
Lord K
Uhm...

come più volte specificato e ben presente nel regolamento, questo bel forum non è un punto che, una volta inseriti gli esercizi, li risolve... dovresti farci vedere un pochi di TUOI tentativi che poi verranno eventualmente commentati e corretti. :)

Tenta, quindi ed esprimi i tuoi dubbi... la soluzione verrà con una bella discussione tutti assieme!

fireball1
E' uno di quegli integrali che spuntano fuori nel calcolo di campi elettrostatici generati, per esempio, da distribuzioni di cariche lungo una linea...
Un suggerimento: poni $l=ysinht$

Lord K
Concordo sulla sostituzione!

scevafra-votailprof
io ho provato a risolvere facendo la sostituzione $sqrt(l^2+y^2)$=t-l riesco a risolvere l'integrale però nn mi trovo..
cmq questo integrale mi viene fuori da un campo magnetico generato da un filo finito in un pt p sull'asse passante per il pt medio(fireball come hai fatto a capire,sei un grande hihi)

fireball1
Magari non ti trovi perché il risultato del libro è una semplificazione del tuo... Spesso succede così.
Prova a vedere se dal risultato che tu hai ottenuto riesci a fare delle semplificazioni
(razionalizzazioni, etc.) e vedi che succede.
Comunque, mi è venuto in mente che si trattasse di un problema di calcolo di campi
elettrici (o magnetici) a causa di quella L , variabile su cui si integra, e dell'elevamento a quella potenza, $-3/2$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.