Integrale

da calcolare quindi tra -1/3 e -1+e
ma se sostituisco -1+e mi viene lg(-1) che è impossibile!!! dove ho sbagliato??
Risposte
Puoi essere più chiaro?
Il primo è l'integrale improprio da risolvere,
il secondo è la sostituzione?
Il terzo è il risultato dell'integrale indefinito?
ab
Il primo è l'integrale improprio da risolvere,
il secondo è la sostituzione?
Il terzo è il risultato dell'integrale indefinito?
ab
Il primo è l'integrale improprio da risolvere,
il secondo è la sostituzione che ho fatto
Il terzo è il risultato dell'integrale indefinito, e visto che lo devo calcolare tra -1/3 e -1 (dove non è definita la funzione di partenza) faccio il lim per e->0 della terza riga nella quale sostituisco a x -1+e e lì compare il problema...
Bags
Off Road Band Guitarist
http://www.offroadband.com
il secondo è la sostituzione che ho fatto
Il terzo è il risultato dell'integrale indefinito, e visto che lo devo calcolare tra -1/3 e -1 (dove non è definita la funzione di partenza) faccio il lim per e->0 della terza riga nella quale sostituisco a x -1+e e lì compare il problema...
Bags
Off Road Band Guitarist
http://www.offroadband.com
Secondo me l'errore sta nell'omettere il valore assoluto
nell'argomento del logaritmo.
E' un errore assai comune scrivere ad esempio:
int[1/x]dx =ln(x) +C, mentre andrebbe scritto
ln|x|+C.Vedo anche qualche errore veniale nel calcolo
dell'integrale;dovrebbe essere:
I=2sqrt(x+1)-2ln|sqrt(x+1)-1|+2ln|sqrt(x+1)+1|
karl.
nell'argomento del logaritmo.
E' un errore assai comune scrivere ad esempio:
int[1/x]dx =ln(x) +C, mentre andrebbe scritto
ln|x|+C.Vedo anche qualche errore veniale nel calcolo
dell'integrale;dovrebbe essere:
I=2sqrt(x+1)-2ln|sqrt(x+1)-1|+2ln|sqrt(x+1)+1|
karl.
grazie mille ora controllo i conti... il valore assoluto me lo ero proprio dimenticato per strada...
Bags
Off Road Band Guitarist
http://www.offroadband.com
Bags
Off Road Band Guitarist
http://www.offroadband.com