Insieme w-limite
Salve,
seguo i corsi di analisi I e non riesco a capire questa definizione che il prof ha spiegato e ho annotato negli appunti. Si tratta di successioni e sottosuccessioni
"Si definisce insieme w-limite (la w sta per l'omega minuscola greca, non so come farla) l'insieme di tutti i valori dei possibili limiti delle sottosuccessioni estratte"
Esempio:
$ a_n = (-1) ^ (n) $
$ w-limite ={-1,1} $
Ho cercato con google ma ho trovato poco (2 pagine) e solo cose di fisica e di analisi II (che non capisco e comunque non penso che c'entrino perchè parlano di equazioni differenziali). Sul libro consigliato dal prof non c'è nemmeno.
C'è qualcuno che può spiegarmi questo concetto in parole semplici?
seguo i corsi di analisi I e non riesco a capire questa definizione che il prof ha spiegato e ho annotato negli appunti. Si tratta di successioni e sottosuccessioni
"Si definisce insieme w-limite (la w sta per l'omega minuscola greca, non so come farla) l'insieme di tutti i valori dei possibili limiti delle sottosuccessioni estratte"
Esempio:
$ a_n = (-1) ^ (n) $
$ w-limite ={-1,1} $
Ho cercato con google ma ho trovato poco (2 pagine) e solo cose di fisica e di analisi II (che non capisco e comunque non penso che c'entrino perchè parlano di equazioni differenziali). Sul libro consigliato dal prof non c'è nemmeno.
C'è qualcuno che può spiegarmi questo concetto in parole semplici?
Risposte
L'insieme di cui parli è spesso noto come classe limite.
Se vuoi, trovi qui maggiori informazioni:
http://www.criptonite.org/sez_didattica ... limite.pdf
Se vuoi, trovi qui maggiori informazioni:
http://www.criptonite.org/sez_didattica ... limite.pdf
Credo che più della definizione non si vada... e quella mi sembra chiara: l'insieme $\omega$-limite è l'insieme dei limiti delle sottosuccessioni convergenti.