Insieme di definizione
salve
ho qualche perplessita per il calcolo del seguente insieme di definizione:
$(2pi-3arcoctgx)^(1/3)$
si tratta di una funzione reale ad esponente reale (n) con $0
Per cui la base, avendo dominio $]0$, +inf[ dele essere >0, per cui
$(2pi-3arcoctgx)>0$ da cui $arcoctgx<2pi/3$, quindi $x> -1/sqrt(3)$
La soluzione sarebbe $]-1/sqrt(3)$, +inf[$.
Il libro dà ]-inf, $-1/sqrt(3)[$
dov'è l'errore?
grazie
Ps: qual è la notazione di +-infinito?
grazie
ho qualche perplessita per il calcolo del seguente insieme di definizione:
$(2pi-3arcoctgx)^(1/3)$
si tratta di una funzione reale ad esponente reale (n) con $0
$(2pi-3arcoctgx)>0$ da cui $arcoctgx<2pi/3$, quindi $x> -1/sqrt(3)$
La soluzione sarebbe $]-1/sqrt(3)$, +inf[$.
Il libro dà ]-inf, $-1/sqrt(3)[$
dov'è l'errore?
grazie
Ps: qual è la notazione di +-infinito?
grazie
Risposte
è giusto il libro...sbagli il verso alla fine..per capirlo guarda il grafico..
"vitus":
Ps: qual è la notazione di +-infinito?
grazie
$+oo$ oppure $-oo$ cioè +oo o -oo.
Ciao,
Paolo

"Paolo90":
[quote="vitus"]
Ps: qual è la notazione di +-infinito?
grazie
$+oo$ oppure $-oo$ cioè +oo o -oo.
Ciao,
Paolo

O forse $+-oo$ che corrisponde a +-oo