Insicurezza riguardante il gradiente

mikandrea
Buongiorno, sono uno studente di analisi 2.
Svolgendo degli esercizi a casa mi sono imbattuto in questo sul quale sono insicuro.
Nell'immagine potete vedere il quesito e la risposta che secondo me è corretta.



Potreste darmi un'opinione a riguardo?
Grazie

Risposte
gugo82
No, la risposta non è quella.

mikandrea
Buongiorno e grazie per la risposta.
Questo esercizio mi confonde alquanto anche perché la teoria del mio libro non copre molto estensivamente questo caso.
A questo punto sarei indeciso tra la risposta A e D (che non saprei come dimostrare). Scarterei la B perché l'esistenza del gradiente non implica la continuità e la E perché l'esistenza del gradiente non implica necessariamente l'esistenza della derivata.
Grazie

dissonance
Questo esercizio non mi piace per nulla.

gugo82
"dissonance":
Questo esercizio non mi piace per nulla.

Sì, infatti, fa decisamente schifo il modo in cui è formulato il quesito.

Ad ogni modo, nessuna tra le risposte da B ad E è necessariamente vera, quindi...

mikandrea
"gugo82":
[quote="dissonance"]Questo esercizio non mi piace per nulla.

Sì, infatti, fa decisamente schifo il modo in cui è formulato il quesito.

Ad ogni modo, nessuna tra le risposte da B ad E è necessariamente vera, quindi...[/quote]

Grazie mille per la disponibilità

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.