Infinito
$infty=+-infty$?
Risposte
Beh, sì.
In Analisi Matematica l'infinito di solito ha sempre un segno, $\infty$ senza segno non viene definito.
Penso Ainéias si riferisse al fatto che quando si calcola un $\lim_{x\to\infty}f(x)$ si intende $\pm\infty$. O almeno a me hanno detto così.
"Crook":
Penso Ainéias si riferisse al fatto che quando si calcola un $\lim_{x\to\infty}f(x)$ si intende $\pm\infty$. O almeno a me hanno detto così.
si.
Hanno detto male, non ha senso la scrittura $\lim_{x \to \infty}$ senza un segno all'infinito.
È un abuso di notazione che serve per abbreviare le scritture (l'importante è capirsi): scrivendo, ad esempio, $\lim_{x \rightarrow \infty} \frac{1}{x}=0$, si intende che il limite fa zero sia che $x$ tenda è più infinito sia che tenda a meno infinito. Formalmente è scorretto, ma per brevità a volte si fa così.