Infinitesimi
Qual'è la differenza nel grafico tra una funzione, un infinitesimo dello stesso ordine ed un infinitesimo equivalente?
Risposte
"Mortimer":
Qual'è la differenza nel grafico tra una funzione, un infinitesimo dello stesso ordine ed un infinitesimo equivalente?
In ke senso la differenza nel grafico tra funzione e infinitesimo? Una funzione è quella ke disegni sul grafico..... ke rappresenti.... cosa vuoi sapere di preciso?
Formulo meglio la domanda. Sia $X$ una parte non vuota di $R$, $f,g,h$ tre funzioni reali definite in $X$. Le tre funzioni sono legate dalle seguenti relazioni di limite:
$lim_(x->0) f(x)/g(x)=1$
$lim_(x->0) f(x)/(h(x))=l$ con $linR-(0,1)$
Quindi $f$ e $g$ sono asintoticamente equivalenti, $f$ e $h$ infinitesimi dello stesso ordine. Qual'è il comportamento grafico delle singole funzioni in un opportuno intorno di zero? Quale regolarità grafica si può evincere dal confronto?
$lim_(x->0) f(x)/g(x)=1$
$lim_(x->0) f(x)/(h(x))=l$ con $linR-(0,1)$
Quindi $f$ e $g$ sono asintoticamente equivalenti, $f$ e $h$ infinitesimi dello stesso ordine. Qual'è il comportamento grafico delle singole funzioni in un opportuno intorno di zero? Quale regolarità grafica si può evincere dal confronto?