Implicazione sulle serie numeriche
Ciao,
Dal libro: "la successione delle ridotte è crescente se e solo se la serie è a termini positivi"
Io ho trovato questa serie: $sum_{n=0}^(+infty)(n-1/2)$
Che non è a termini positivi (il primo è negativo), eppure la successione delle ridotte e crescente (strettamente). Dove sbaglio?
Dal libro: "la successione delle ridotte è crescente se e solo se la serie è a termini positivi"
Io ho trovato questa serie: $sum_{n=0}^(+infty)(n-1/2)$
Che non è a termini positivi (il primo è negativo), eppure la successione delle ridotte e crescente (strettamente). Dove sbaglio?
Risposte
potrebbe essere che ci sia una definitivamente: definitivamente a termini costanti
Non c'è...Ma è possibile che si intenda escluso il primo elemento? In questo modo funzionerebbe
"AnalisiZero":
Non c'è...Ma è possibile che si intenda escluso il primo elemento? In questo modo funzionerebbe
che vorrebbe dire definitivamente in quel caso. non saprei, non conosco il risultato.
Si alla fine il primo termine è solo il punto di partenza, non ci interessa se è positivo o meno, la Crescenzo di una successione si vede dal secondo termine in poi, quindi direi che è giusta la tua ipotesi che si intende del secondo termine in poi.