Immagine di funzione

Alex91rg
Ciao ragazzi, ho questa funzione y=3^(-x^2-2x) e devo trovare l'immagine, come procedo??

Risposte
peppe.carbone.90
Ciao alex53 e benvenuto/a nel forum.
Per prima cosa ti invito a prendere visione del regolamento del forum; intanto sposto il tuo messaggio nella sezione di "Analisi Matematica".

Ciao.

Noisemaker
\begin{align} f(x) &= 3^{-x^2-2x}\end{align}

comicia stabilire dov'è definita la funzione

Alex91rg
(0, +inf)??

Noisemaker
ma se io ti chiedessi quanto vale la funzione in $x=-3$?

Alex91rg
dovebbe valere 3^(-3)

Noisemaker
e quindi se posso assegnare anche valori negativi alla $x$ ui dominio che hai scritto tu non è corretto....

Alex91rg
Sisi infatti ho sbagliato, la funzione è definita su tutto R

Noisemaker
infatti .... ora bisogna cercare quali sono i valori che l'immagine può assumre ...considera i limiti a $\pm\infty$ e la derivata prima

Alex91rg
lim a inf valgono 0 entrambi e la derivata prima dovrebbe essere -(2(1+x)*log3)/(3^x(2+x))

Noisemaker
quindi hai già un'informazione: tendendo a $0$ agli estremi del campo di esistenza, non può essere negativa e dunque sicuramente l'immagine sarà un intervallo del tipo $(0,??);$ ora si tratta di capire cosa possiamo sostituire al posto di $??$ ... per caso la funzione ha un massimo assoluto? ... se si allora direi cha abbiamo concluso ...

Noisemaker
dovresti quindi cercare un massimo assoluto ...

Alex91rg
la soluzione da 3 solo che non mi viene :/

Noisemaker
infatti quella funzione

\begin{align*}
f:\mathbb{R}\to(0,3]
\end{align*}

proprio perchè dal calcolo della derivata prima ottieni che la funzione ha un punto di massimo in $x=-1$ e in tale valore la funzione vale proprio $3$

Alex91rg
ok adesso è tutto chiaro, grazie mille :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.