Il simbolo di infinito nei limiti

Blu
Salve a tutti.
Quando in un limite la x tende ad un valore pari oo, senza segno, che devo intendere: +oo, -oo, + - oo.
Grazie

BluStar

Risposte
Steven11
Penso entrambi i casi: la nostra professoressa ci dice che "oo" da solo non significa nulla.

Principe2
se dico 4 pensi a 4, - 4 o +-4?

cozzataddeo
"Blu_Star":
Salve a tutti.
Quando in un limite la x tende ad un valore pari oo, senza segno, che devo intendere: +oo, -oo, + - oo.
Grazie

BluStar


Dipende dalle convenzioni a cui fa riferimento chi riporta il limite. :wink: Per alcuni testi/prof vale $oo=+oo$, per altri $oo=+-oo$.

Zeus87
inf = +- infinito

si usa quando nei limiti si è calcolato il limite "generale"

Poi successivamente si calcolano i limiti a + inf e a - inf

f.bisecco
è un po' ad interpretazione...dipende dal testo...nel 90% dei casi vuol dire che il limite sia a +oo che a -oo ha lo stesso valore ovvero non cambia comportamento a seconda del segno dell'infinito...

ditek
la prof a noi li fa valere entrambi i segni

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.