Ho bisogno di un metodo...

joyous
Ciao a tutti,
mi sono (con grande orgoglio) immatricolato a ingegneria (informatica) al politecnico di Torino, e adesso "mi tocca" passare - col massimo dei voti - Analisi 1.
Stamani parlavo con un ragazzo ingegnere che fece il liceo scientifico e mi ha detto che lui al primo anno nemmeno se l'è riguardata Analisi che era (per lui) una cosa facilissima, ovviamente per me è il contrario perché io non ho fatto il liceo e all'istituto tecnico commerciale, peraltro una quindicina di anni fa, il programma era di molto inferiore. Così devo reiniziare daccapo.
Il politecnico mette a disposizione delle lezioni come prerequisito per seguire analisi matematica, ma le videolezioni mi fanno innervosire perché ci mettono una vita a scrivere cose inutili alla lavagna elettronica, e perdo tempo (che non ho, perché lavoro).
Sono certo di essere portato per la matematica, perché oltre a piacermi avevo il massimo dei voti, quindi non credo di avere difficoltà in questo esame, a parte che non so nulla e che non so da che parte cominciare.
L'unica cosa di cui sono quasi sicuro è che devo fare molti esercizi, ma ho bisogno di una sequenza di cose da sapere, del tipo:
1) operazioni tra polinomi
2) funzioni su piano cartesiano
3) ... ecc ...
4) derivate
5) integrali
6) ... ecc ...

Insomma, posto che la voglia di studiare non mi manca, mi sembra molto nebuloso l'approccio...
Per favore, indicatemi il metodo e la via più efficace per superare in scioltezza questo esame.

Risposte
Giux1
Se sei abbastanza portato per la matematica, nel senso che riesci a seguire e a visualizzare con una certa padronanza gli argomenti che il prof. spiega... ecc allora ti conviene, prendere appunti e poi dedicarti a casa magari studiare su un buon libro di testo e non fare troppi esercizi ( ne bastano pochi ma buoni ) "pauca sed matura" come diceva il Grande Gauss!!, dovresti concentrarti maggiormente sui concetti teorici dell'analisi - è questo secondo me il segreto per farti tua questa materia!!.. poi gli esercizi vengono da soli.... ovviamente il consiglio è quello di rinfrescare tutta la matematica elementare di base prima di iniziare con analisi...;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.