Hessiano nullo
qualcuno mi sa spiegare, o dirmi dove posso trovare la spiegazione, cosa posso fare per determinare che tipo di punto critico ho per le funzioni di più variabili quando l'hessiano è nullo? da quanto mi è sembrato di capire la soluzione più facile sarebbe andare a trovare gli autovalori......ma il procedimento esatto?!?!?!?!? vi prego HELP ME! ho un esame a breve
Risposte
Se l'Hessiano è nullo, non puoi fare altro che fare uno studio a "mano" negli intorni di quei punti che annullano il gradiente.
Se in questi intorni cadranno punti dello stesso segno allora potrai facilmente stabilire la loro entità (massimi locali se i punti dell'intorno sono tutti minori di quello, e minimi in caso contrario), se invece in qualsiasi intorno piccolo a piacere di uno di questi punti stazionari cadono punti con segno diverso, essi saranno punti di sella.
Se in questi intorni cadranno punti dello stesso segno allora potrai facilmente stabilire la loro entità (massimi locali se i punti dell'intorno sono tutti minori di quello, e minimi in caso contrario), se invece in qualsiasi intorno piccolo a piacere di uno di questi punti stazionari cadono punti con segno diverso, essi saranno punti di sella.